Paolo Luca Bernardini firma la recensione di Leo Ferrero, “torinese di Parigi”. Un intellettuale tra Italia e Francia in età fascista di Cristina Trinchero (collana Per la critica – …

Paolo Luca Bernardini firma la recensione di Leo Ferrero, “torinese di Parigi”. Un intellettuale tra Italia e Francia in età fascista di Cristina Trinchero (collana Per la critica – …
Alessandro Chetta recensisce Vita meridionale a cura d Raffaele Ciccone con la prefazione di Sabino Cassese, domani in libreria. “La questione meridionale è un longseller, sottende e soffonde ancora …
La quarta edizione del Premio “Augusto Monti” per opere di ambito ligure e piemontese si divide in due sezioni: Sezione E – romanzo o raccolta di racconti editi, in italiano, pubblicati a partire dal …
Francesca Giommi recensisce In bicicletta non mi sento mai sola partendo da Marc Augé… «In bicicletta non si deve più cambiare, non si devono aspettare le coincidenze. Si scivola …
Intervista rilasciata rilasciata da Elena Malaguti, Pedagogista Speciale, psicologa e psicoterapeuta a Maria Grazia Anatra Presidente dell’Associazione Woman to be. Mai come in questo periodo post covid si vivono …
Alessandro Chetta firma la recensione di Leo Ferrero, “torinese di Parigi”. Un intellettuale tra Italia e Francia in età fascista di Cristina Trinchero (collana Per la critica – La …
Alessandro Chetta firma la recensione di Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – II – Parerga e Paralipomena di Giancristiano Desiderio (collana Le noci – idee e società) …
Su Day Italia News intervista a Luca Marrone, autore del libro Il mostro di Roma, uscito lo scorso luglio in libreria. Leggi tutto l’articolo qui
Nicola Porro recensisce Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – II – Parerga e Paralipomena di Giancristiano Desiderio (collana Le noci – idee e società) su Il Giornale …
Diego Gabutti firma la recensione di Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – II – Parerga e Paralipomena di Giancristiano Desiderio (collana Le noci – idee e società). …