LE NOCI
idee e società
La collana raccoglie saggi che abbiano la forza di pensare la società nella sua contemporaneità e nella prospettiva del futuro, dando vita a un pluralismo di idee e di voci, rielaborando anche le teorie dei grandi intellettuali del Novecento.
Fondata da: Paolo Bonetti † (1939-2019)
Direttrice scientifica: Rosalia Peluso (Università Federico II di Napoli)
Comitato scientifico: Luisella Battaglia (Università di Genova), Lorenzo Bernardini (Università di Urbino), Silvia Cecchi (Magistrato), Paolo D’Angelo (Università Roma Tre).
ISSN: 2611-3406
Visualizzazione di 1-6 di 10 risultati
Nella società pandemica. Prove tecniche di tecnocosmo
18.00 €di Agostino Cera
anno 2022
#9 Le noci
214 pp.
ISBN 9791280074324
Cancel Cinema. I film italiani alla prova della neocensura
18.00 €di Alessandro Chetta
anno 2021
#8 Le noci
204 pp.
ISBN 9791280074201
Dante 700. Approcci interdisciplinari all’opera dantesca
23.00 €a cura di Maria Panetta
anno 2021
#7 Le noci
306 pp.
ISBN 9791280074171
Indagare l’Italia Repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni. 1946/2021
22.00 €a cura di Silvia Cecchi e Cesare Panizza
anno 2021
#7 Le noci
304 pp.
ISBN 9791280074119
Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – II – Parerga e Paralipomena
25.00 €Giancristiano Desiderio
anno 2020
#5 Le noci
394 pp.
ISBN 9788899913908