Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce diย Giancristiano Desiderioย su Rai Cultura.

Nel videoย Giancristiano Desiderio, intervistato nel giugno 2022 parla del terzo volume della sua operaย Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croceย –ย SullโEstetica e la critica letteraria, pubblicato da Aras Edizioni nel 2022.ย ย
Benedetto Croce (Pescasseroli, 1866 – Napoli, 1952), รจ conosciuto nel mondo soprattutto per la sua Estetica e a questa Desiderio ha dedicato il terzo volume della sua Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce.
Nellโambito della storia della filosofia ci sono solo due filosofi che iniziano ad avventurarsi nel pensiero non partendo dalla logica ma dallโestetica, che dovremmo chiamare vita sensibile, e sono Nietzsche e Croce. Questo fa la differenza, soprattutto nel caso di Croce, che rivoluziona allโinizio del XX secolo il concetto di veritร , che intende come storia.
Giancristiano Desiderio vive e scrive a SantโAgata dei Goti e dove capita. ร stato cronista parlamentare di ยซLiberoยป, vicedirettore de ยซLโIndipendenteยป e ha collaborato con il ยซGiornaleยป. Oggi scrive per il ยซCorriere della Seraยป. ร autore della biografia Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce (Premio Acqui Storia 2014 e Premio Sele dโOro 2015), La verita, forse, Lo scandalo Croce, Lo spirito liberale, Il Bugiardo metafisico, Le uova e la frittata, Il divino pallone e con il volume La libertร della scuola ha curato gli scritti di Luigi Einaudi e Salvatore Valitutti sullโabolizione del valore legale dei titoli di studio. Per Rubbettino ha pubblicato Hegel in redazione (2006), Della barzelletta (2007), Scritti selvaggi (2017), La selva (2018) e Pontelandolfo 1861 (2019, II ed.)