IL LIBRO
Edizione aggiornata. Quarto volume della collana “Quaderni di Olympus”. L’autore, Paolo Pascucci è professore ordinario di Diritto del lavoro nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo e presidente della Commissione tecnico-scientifico dell’Osservatorio OLYMPUS. Con la collaborazione di Luciano Angelini e Chiara Lazzari, rispettivamente, professore aggregato e ricercatrice a tempo determinato di Diritto del lavoro nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo e direttori dell’Osservatorio OLYMPUS.
Indice
L'AUTORE

Paolo Pascucci è professore ordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e presidente della Commissione tecnico-scientifica di Olympus, Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro. E’ autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto sindacale e del lavoro, tra cui: Tecniche regolative dello sciopero nei servizi essenziali, Giappichelli, Torino, 1999; Stage e lavoro. La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento, Giappichelli, Torino, 2003; La nuova disciplina dello sciopero nei servizi essenziali, IPSOA, Milano, 2000. Inoltre, insieme a Lorenzo Gaeta, ha curato Telelavoro e diritto, Giappichelli, Torino, 1998. E’ redattore del “Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali”, diretto da Gino Giugni, nonché di “Diritti lavori mercati”, rivista diretta da Aris Accornero, Bruno Caruso, Carlo Dall’Aringa, Raffaele De Luca Tamajo, Mario Rusciano e Lorenzo Zoppoli.