I VOLTI DI CLIO
La collana: si rivolge a un pubblico diversificato e propone un’idea di storia contemporanea globale, intesa come impegno scientifico, critico e aggiornato. I testi finora pubblicati hanno spaziato dalla storia politica a quella di genere, da quella della cultura a quella territoriale. In particolare, sono stati coinvolti in queste ricerche una leva di giovani studiosi, qualificati e determinati.
Direttore scientifico: Marco Severini
Comitato scientifico: Associazione di Storia contemporanea di Senigallia
ISSN: 2611-3627
Visualizzazione di tutti i 9 risultati
FanoFellini. La città della Fortuna nel cinema del grande regista
23.00 €Agnese Giacomoni
anno 2020
#9 I volti di Clio
pp. 320
ISBN 9788899913984
Pagina Facebook FanoFellini Festival
Acquista versione PDF
La gioventù degli storici e delle storiche
A cura di Lidia Pupilli e Marco Severini
anno 2018
#8 I volti di Clio
192 pp.
ISBN 9788899913465
Un secolo d’Ottobre. La Rivoluzione russa tra arte, storia e letteratura
A cura di Giorgio Godi e Luca Marconi
anno 2017
#7 I volti di Clio
210 pp.
ISBN 9788899913328
Le Marche e la grande trasformazione (1954-1970)
Silvia Serini
anno 2016
#6 I volti di Clio
318 pp.
ISBN 97888986151889
Gioventù di piombo. Rappresentazione e autorappresentazione nei documenti ufficiali delle Br 1970-1978
Omar Colombo
anno 2015
#5 I volti di Clio
150 pp.
ISBN 97888986151650
La resistenza in una periferia. Senigallia e il suo circondario tra 1943 e 1944
A cura di Marco Severini
anno 2014
#4 I volti di Clio
178 pp.
ISBN 9788898615483
Alberto Moravia e il cinema. Una rilettura storica
Silvia Serini
anno 2014
#3 I volti di Clio
134 pp.
ISBN 97888986151292
L’impegno politico e intellettuale delle donne nel Novecento
A cura di Lidia Pupilli ed Emanuela Sansoni
anno 2014
#2 I volti di Clio
194 pp.
ISBN 9788898615193
Guerra, ricostruzione, Repubbica (1943-53)
A cura di Marco Severini
anno 2014
#1 I volti di Clio
346 pp.
ISBN 9788898615131