URBINOIR STUDI
Urbinoir Studi nasce come strumento di comunicazione e condivisione del progetto Urbinoir che riunisce studiosi e scrittori intorno a tematiche letterarie e culturali legate al noir e alla crime fiction. Ma non solo. รจ nostra intenzione infatti alternare volumi i cui contenuti sono direttamente correlati a Urbinoir (interviste, riflessioni critiche collettanee) con volumi monografici che si muovano comunque in territori di confine.
Curatori: Alessandra Calanchi, Giovanni Darconza, Jan Marten Ivo Klaver, Federica Savini.
Comitato scientifico: Michele Bartolucci, Gian Italo Bischi, Alessandra Calanchi, Francesca Carducci, Gabriele Cavalera, Giovanni Darconza, Jan Marten Ivo Klaver, Tiziano Mancini, Peppe Puntarello, Marco Rocchi.
ISSN: 2611-335X
Visualizzazione di 1-6 di 18 risultati
Transmedial Noir. Incroci di generi, nazioni, media
18.00 €a cura di Alessandra Calanchi, Tiziano Mancini, Roberto Salvucci
anno 2022
#18 Urbinoir Studi
182 pp.
ISBN 9791280074683
Quando il testimone รจ l’assistente vocale (e altri studi). Colonne mute e sonore del noir
20.00 €a cura di Michele Bartolucci, Maria Messina e Giuseppe Puntarello
anno 2021
#17 Urbinoir Studi
266 pp.
ISBN 9791280074317
Non ricordo. Amnesie, vuoti di memoria, rimozione nella letteratura e nel cinema noir
23.00 €a cura di Alessandra Calanchi e Roberto Mario Danese
anno 2020
#16 Urbinoir Studiย
232 pp.
ISBN 9791280074034
Acquista versione PDF
Il mostro di Roma. Delitto, devianza e reazione sociale nell’Italia del Ventennio
20.00 €Luca Marrone
anno 2020
#15 Urbinoir Studiย
206 pp.
ISBN 9788899913946
Acquista versione PDF
Noir come l’inchiostro. True Crime e Fake News sulla pagina e sullo schermo
20.00 €A cura di Alessandra Calanchi, Tiziano Mancini
anno 2019
#14 Urbinoir Studiย
200 pp.
ISBN 9788899913878
I labirinti della mente. Tra criminal profiling e thriller psicologico
20.00 €A cura di Maurizio Ascari, Alessandra Calanchi
anno 2018
#13ย Urbinoir Studiย
200 pp.
ISBNย 9788899913519