IL LIBRO
Monica è una ragazza che studia per passione, per diventare un’infermiera perché questa è la sua vocazione più grande. È giovane, vivace, determinata. Mamma Carla, le amiche e chi l’ha amata raccontano in queste pagine, grazie all’incontro con la scrittrice Valentina Spinetti, il suo viaggio attraverso il buio della malattia, che improvvisamente lacera il cielo più bello. In fondo però, è anche attraverso il buio che si possono vedere le stelle.
LE AUTRICI
Valentina Spinetti, geografa, laureata in Lettere presso l’Università di Pisa, ha pubblicato il suo primo romanzo, Le ragazze dai bracciali tintinnanti, con il quale ha avuto riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali. È autrice anche di molti racconti e contributi su opere miscellanee finalizzate a scopi umanitari in Africa e Asia. Da molti anni vive a Urbino, ma è nata e cresciuta all’isola d’Elba, alla quale è molto legata.
Carla Ferri vive da sempre a Urbino, dove lavora come impiegata. La sua vita è, tuttavia, sempre stata incentrata sulla famiglia.Ha avuto due figli, Andrea e Monica. È nonna di Lorenzo, un bambino stupendo che illumina il suo vivere quotidiano.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Giorgio –
Sì, è il racconto di una grande tragedia, molto coinvolgente, tanto che all’inizio può fare paura, ma è solo un’impressione errata. Bisogna leggerlo tutto e allora dalle diverse voci, dalle testimonianze dei protagonisti, da tutte quelle vicende, sapientemente mescolate e raccontate con garbo e amore, emergerà il lato positivo, il messaggio di forza e di speranza; emergeranno le stelle che sono oltre il buio. A me è davvero piaciuto molto, per le grandi emozioni che mi ha dato.