Gobetti, il teatro e la modernità

12.00 

di Silvio Paolini Merlo
anno 2021
#11 Collana Gobettiana
194 pp.
ISBN 9791280074249

Acquista versione PDF

Compara
CONDIVIDI SU:

Descrizione

il libro

Lo studio indaga la genesi e i percorsi, espliciti e impliciti, dell’indagine di Gobetti sul teatro di prosa, musicale e di danza, e si prefigge di rintracciare nel momento estetico una chiave di lettura imprescindibile per la comprensione della sua concezione della storia e della società.

l’autore

Silvio Paolini Merlo (Buenos Aires, 1967)
Ha conseguito il dottorato in scienze filosofiche all’Università “Federico II” di Napoli. È stato incaricato di Estetica della musica e del teatro musicale all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara e ha tenuto corsi sulla danza moderna all’Università di Teramo. Ha tra l’altro pubblicato Estetica esistenziale (Mimesis, Milano 2010), Le pioniere della nuova danza italiana (ABEditore, Milano 2016) e il romanzo d’inchiesta La via dell’argento (Italic Pequod, Ancona 2020). Suoi saggi sono apparsi sulla «Rivista di Storia della Filosofia» e la «Rivista di Estetica».

 

rassegna stampa

Mangialibri, Gobetti, il teatro e la modernità di Alfredo Sgroi, 5 settembre 2022

È nell’arte, nel teatro, che si può iniziare e completare l’opera di educazione alla cultura civile e democratica di una nazione. Solo nel teatro infatti «creatori e uditori collaborano», scrive Gobetti, l’arte popolare diviene archetipo di civiltà, e la coscienza di uno diviene coscienza di tutti.

Silvio Paolini Merlo

Ti potrebbe interessare…

Sale!

FINKFEST. Letteratura, cinema e altri mondi: Guido Fink nei luoghi del sapere

19.00  18.05 

A cura di M. Ascari, A. Calanchi, R, Coronato e F. Minganti
anno 2016
#3 Rewind 
194 pp.
ISBN 9788899913038

Acquista versione PDF

 

Sale!

Parole in musica. Voci dai margini in John Gay e Bertold Brecht

25.00  23.75 

Maria Elisa Montironi
anno 2018
#5 Rewind
360 pp.
ISBN 9788899913045

Acquista versione PDF

 

Alle radici del nonsense. Violazioni linguistiche ne «La cantatrice chauve» di Ionesco

18.00 

Federica Mariani

anno 2014                                                                           
238 pp.
ISBN 9788898615230

Acquista versione PDF