Bastione e Grazie. Segmenti di editoria è un microfestival a cura di Aras Edizioni in collaborazione con Passaggi Festival della Saggistica, ISIA Urbino e Bastione Sangallo con l’obiettivo di indagare gli orizzonti dell’editoria attraverso i suoi professionisti, affrontando tematiche trasversali non solo di carattere tecnico, ma anche culturale e sociale.
PROGRAMMA
venerdì 29 giugno
ore 18
Zampe di farfalla, ali di pipistrello. Un libro è diverso dalla somma delle sue parti.
Intervengono Jonathan Pierini (Direttore ISIA Urbino), Giuseppe Biagetti e Marco Tortoioli Ricci (Docenti ISIA).
ore 21
Concerto Nananana.
in collaborazione con Agenzia di plastica.
sabato 30 giugno
ore 18
Tre passi avanti e altri progetti. Genesi, prospettive e criticità di una rivista online.
Intervengono le fondatrici di The Friday Project, Laura Novara, Maria Luisa Spera, Chiara Casciotta ed Elisabetta Cerigioni.
Modera Marta Manganini. Questo incontro è tra i laboratori per adulti di Passaggi Festival della Saggistica.
ore 21
Lo stato della satira. In quale direzione va l’Italia?
Intervengono Vittorio Lattanzi (autore di Lercio) e Alessandro Ciacci (scrittore e stand-up comedian).
domenica 1 luglio
ore 18
Prevenire la violenza con un nuovo immaginario.
Intervengono Monica Martinelli (editrice Settenove) e Francesca Genova (insegnante nella Scuola dell’Infanzia e curatrice del festival Stacciaminaccia).
Tutti gli ingressi sono gratuiti